Strumenti per la gestione dell’istituzione scolastica. Corso di formazione per DS

Categorie: Dirigenti Scolastici, Formazione professionale, NewsPubblicato il: 09/02/202317,9 min lettura
CONDIVIDI

La Cisl Scuola Nazionale e Irsef Irfed Nazionale comunicano l’avvio di un Corso di formazione on line, destinato a 15 Dirigenti Scolastici. Il corso dal titolo: “Dirigenti scolastici: strumenti per la gestione dell’istituzione scolastica”, caratterizzato da forte interattività, in un totale di 10 sessioni di due ore ciascuna, intende perseguire i seguenti obiettivi:

  • Gestire meglio i rapporti con i collaboratori
  • Gestire meglio eventuali genitori oppositivi
  • Divenire abili negoziatori

La modalità on line consente ai partecipanti la concreta applicazione dei propri punti di miglioramento e del “metodo”. Inoltre tra una sessione e l’altra ogni partecipante riceverà dal trainer un feedback sugli effettivi progressi della messa in opera del metodo.
Il corso avrà inizio a fine febbraio 2023 e si concluderà entro il corrente anno solare; è a numero chiuso ed è strutturato per la partecipazione di sole 15 unità; quindi sarà data priorità in base all’ordine di iscrizione.
L’iscrizione al corso, effettuata compilando il google form reperibile al seguente link
https://cislscuola.syncline.cloud//QuestionFormSection/FormView?fid=MjI=
comporta l’assunzione dell’impegno al pagamento dell’attività formativa qualora ammessi alla frequenza.
Le istruzioni per il versamento della quota di partecipazione saranno comunicate successivamente.
Il costo del corso è di euro 350,00 per gli iscritti alla Cisl Scuola e di euro 500,00 per i non iscritti.
Il versamento della quota di partecipazione deve avvenire in unica soluzione con le modalità che saranno comunicate agli ammessi a partecipare.
In allegato il programma del corso.

Corso formazione nazionale DS
Programma corso
"Dillo coi fiori, Blanco (senza calpestare le aiuole)". Ivana Barbacci commenta l'episodio nel suo "Facciamo il punto"
Prosegue il negoziato all'ARAN per il rinnovo del CCNL. Sul tavolo le relazioni sindacali

Condividi questo articolo!