Commissioni per gli esami di Stato conclusivi del II ciclo, presentazione istanze dal 20 marzo al 5 aprile

Categorie: Dirigenti Scolastici, Docenti, NewsPubblicato il: 20/03/202367,7 min lettura
CONDIVIDI

Con la nota n.9260 del 16 marzo 2023 la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici rende noti i criteri che disciplinano la formazione delle commissioni per l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/23, con tutti i relativi adempimenti.
In particolare, al punto 3 vengono elencati puntualmente obblighi e facoltà del personale per quanto riguarda il coinvolgimento nelle commissioni di esame, ricordando in premessa come “la partecipazione ai lavori delle commissioni di esame di Stato rientri tra gli obblighi inerenti lo svolgimento delle funzioni proprie del personale della scuola, salvo le deroghe consentite dalle disposizioni normative vigenti”.
Corredano la nota ministeriale undici allegati. La tempistica delle operazioni è contenuta nell’Allegato 5; tutto il personale interessato (dirigenti e docenti) è tenuto alla presentazione dell’istanza di partecipazione, tramite Istanze On Line, nel periodo compreso tra il 20 marzo ed il 5 aprile.

m_pi.-esami-stato-09260.16-03-2023
Allegato01_Modello_ES0_ESAME_2023
Allegato02_Modello_ESC_ESAME_2023
Allegato03_Modello_ESE_ESAME_2023
Allegato04_Modello_ES1_ESAME_2023
Allegato05_CalendarioAdempimentiAmministrativi_2023
Allegato06_PrioritaNominaPresidenti_2023
Allegato07_PrioritaNominaCommissari_2023
Allegato08_ElencoClassiConcorso_2023
Allegato09_RiepilogoAdempimenti_2023
Allegato10_ElencoIndirizziStudioLingueStraniereSecondaProva_2023
Allegato11_ElencoIndirizziStudioLinguaStranieraAltraMateria_2023
Integrazione all’ Atto di indirizzo per il CCNL 2019-2021, ora si può concludere la trattativa su parte economica e normativa
Domande di mobilità, alle 14.30 del 20 marzo question time di "Orizzonte Scuola" con Attilio Varengo

Condividi questo articolo!