Sul piano assunzioni varato dal Governo intervista di Ivana Barbacci a “La Tecnica della Scuola”

Categorie: Docenti, News, PrecariatoPubblicato il: 07/04/20233,9 min lettura
CONDIVIDI

Non c’è stata mai nella storia della scuola una disponibilità così ampia di posti liberi e nello stesso tempo una impossibilità a coprire quei posti. Questo piano di reclutamento porterà, con effetto 1° settembre 2023, alle assunzioni da Gps prima fascia in particolare sui posti di sostegno: è un meccanismo che conosciamo, perché è stato già adottato dal 2021. Quest’anno ad essere assunti dovrebbero essere circa 18 mila precari di sostegno specializzati”. Così Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, nell’intervista curata da Alessandro Giuliani e Reginaldo Palermo per La Tecnica della Scuola andata in onda oggi, 7 aprile.
La stabilizzazione degli idonei dei concorsi – aggiunge Barbacci – è una richiesta forte che abbiamo fatto nelle sedi di interlocuzione e potrebbe portare all’assunzione di altri 20 mila precari”.
Rivedi l’intervista sul canale youtube di La Tecnica della Scuola

Pubblicati Decreto Ministeriale e indicazioni operative su docente tutor e orientatore. La ripartizione dei fondi alle scuole
Elenchi aggiuntivi GPS, come fare la domanda. Diretta il 12 aprile alle 15.30 su "La Tecnica della Scuola"

Condividi questo articolo!