Barbacci: “Calo degli alunni? La novità sarebbe una politica che non preveda ricadute sugli organici”

Categorie: Comunicati stampa, NewsPubblicato il: 11/05/20239,2 min lettura
CONDIVIDI

Le proiezioni sul prevedibile calo del numero di alunni non sono una novità“, afferma la segretaria generale di CISL Scuola di rimando alle affermazioni del ministro Valditara rilasciate stamattina all’ANSA, relative al calo demografico e alla paventata riduzione dell’organico della scuola, “la novità sarebbe non accettare come ineluttabile  una meccanica ricaduta sugli organici del personale, andando invece nella direzione di una rafforzata capacità della scuola di svolgere il suo compito, sempre più impegnativo, specie nelle aree di maggior disagio e di più acuta emergenza educativa. Riducendo l’affollamento della classi, per esempio, ampliando il tempo scuola e favorendo la personalizzazione della didattica. Si misurano su questo, oggi e in prospettiva, la volontà e la capacità di una politica che voglia essere lungimirante”.

Roma, 11 maggio 2023

UFFICIO STAMPA CISL SCUOLA

Barbacci su calo alunni
Rendere strutturali le misure sul reclutamento, restituire la mobilità al contratto. CISL in audizione sul DL 44/2023
Barbacci: incontro all'ARAN ancora interlocutorio ma utile. Interesse di tutti chiudere presto e bene

Condividi questo articolo!