In un “volantone” l’analisi e le proposte della CISL sulla legge di bilancio per il 2023. Il 15 dicembre Assemblea Nazionale a Roma

Categorie: NewsPubblicato il: 11/12/202210,2 min lettura
CONDIVIDI

In un “volantone” predispostio in previsione delle iniziative in corso nei territori e in previsione dell’Assemblea Nazionale in programma a Roma il 15 dicembre la CISL passa in rassegna i principali contenuti della legge di bilancio in discussione alle Camere, evidenziandone aspetti positivi e criticità.
Sulla legge di bilancio – come affermato nei giorni scorsi dal segretario confederale CISL Ignazio Gangadiamo una valutazione articolata: per due terzi è una legge che si porta dietro provvedimenti che derivano dal precedente governo, tra i quali sono presenti molte istanze avanzate dalla nostra organizzazione, come la partita del cuneo fiscale, quella riguardante la decontribuzione, i temi di matrice lavoristica che è bene vengano reiterati, ma presenta anche aspetti su cui la nostra valutazione è molto severa. Nella nostra cultura, nella cultura della Cisl, c’è il trattare fino all’ ultimo minuto per il raggiungimento del bene comune: rimarremo inchiodati ai tavoli perché siamo profondamente convinti che, in questa fase, solo il negoziato possa poter cambiare in meglio il testo della legge”.

Volantone 2023
Luigi Sbarra: sulla legge di bilancio intensificare il confronto, ci sono margini per ottenere miglioramenti
Per la scuola un rilancio che superi le logiche emergenziali. Ivana Barbacci su "Tuttoscuola" di dicembre

Condividi questo articolo!